Author Archive | sasachess

Foobar

Foobar v1.31 + DarkOne v4.0 + VuMeter

Ho voluto personalizzare leggermente la nuova interfaccia grafica DarkOne v4.0 aggiungendo dei Vu Meter analogici (www.antonyb.it) ed eliminando o spostando qualche pannello. Potete scaricare la versione portatile qui: foobar2000-1.31-DarkOne-v4.1_with_VuMeter__by_sasachess_.zip Basta decompattare il file zip in un percorso a vostra scelta, e avviare foobar. Enjoy!

Continue Reading
Reflex_NF_1L_(blu)_1R_(red)

Quanto assorbente acustico usare in un reflex?

L’idea di questo scritto è nata quando, partecipando a un contest di autocostruttori un membro della giuria, noto progettista di diffusori acustici e non solo, guardando il grafico d’impedenza delle Hatt TBS, mi chiese perché le perdite del mio reflex fossero così accentuate. Il tema non è nuovo ed è stato già trattato dalla stampa […]

Continue Reading
20130608_113450

The Big One

I mini diffusori mi piacciono molto, questo è assodato. Ne ho già realizzati diversi e ben suonanti. Ma a un certo punto arriva il momento di lasciare da parte i mid-woofer da 12 cm e realizzare qualcosa di più…  un progetto maggiormente impegnativo, più complesso, più prestante, più grande! Si chiamerà: The Big One!   Work […]

Continue Reading
nuovo_3_vie_prototipo

Work in progress: nuovo diffusore tre vie da pavimento

Nuovo diffusore a tre vie da pavimento. La parte bassa dello spettro sonoro sarà affidata a un woofer da 25 cm in sospensione pneumatica. La sezione medio-alta  sarà separata, anche se ancora in via di definizione… nel frattempo i lavori procedono! 😉 Struttura internamente rinforzata da vari setti e pannelli ricoperti da uno speciale materiale […]

Continue Reading
20130316_161936

Dalle Hatt TBS alle Ubi Major

Derivate direttamente dalle Hatt TBS nascono le Ubi Major, una variante espressamente studiata e dedicata a un amico. Gli altoparlanti utilizzati sono i Tang Band 28-847 e gli ottimi Seas Prestige L15RLY/P. Prossimamente pubblicherò i dettagli di progetto, nel frattempo accontentatevi di un paio di foto del risultato finale!    

Continue Reading
Hatt SS mkII - mini diffusore a 2 vie

Hatt SS mkII

Dopo gli ottimi risultati ottenuti dalle Hatt TBS, ho deciso di creare una seconda versione con componenti più blasonati e tutte le ottimizzazioni e migliorie progettuali presenti nelle Hatt TBS. Qualcuno ricorderà le Hatt SS, il mio primo progetto da autocostruttore… gli altoparlanti utilizzati sono gli eccezionali tweeter Scan Speak  D2905/970000 e i midwoofer Seas Excel […]

Continue Reading
AFW_MTM

Tripletta di nuovi articoli sulle Wood Rook

Sono lieto di comunicarvi di aver completato e pubblicato una “tripletta” di articoli che chiudono il cerchio sulla progettazione delle Wood Rook: Configurazione D’Appolito: dalla teoria alla pratica Side effects: interferenza negativa Finestra d’ascolto Credo offrano spunti interessanti a chi cerca di familiarizzare con il sistema D’Appolito. Il 28 Ottobre le porterò a Terni in occasione del IX […]

Continue Reading
trofeo

VIII Contest CHF Nazionale di Autocostruzione HI-FI

Le Hatt TBS vincono il primo premio nella categoria “Pesi leggeri” (spazio quindi ai diffusori bookshelf )  nell’VIII Contest CHF Nazionale di Autocostruzione HI-FI tenutosi sabato 15 Settembre durante il Top Audio Video a Milano. Un sentito ringraziamento alla redazione di Costruire Hifi, in particolare a Vanni Marchetti per la sua cortesia e disponibilità. Mi ha fatto […]

Continue Reading
img0504l

Supporto girevole DIY per misura della dispersione orizzontale

Man mano che si fa pratica si ha voglia di approfondire determinati temi, vedi ad esempio l’interesse di molti, me compreso, per le misure con l’accelerometro. Per lo stesso motivo, mi è venuta voglia di misurare la dispersione orizzontale delle mie piccole Hatt TBS. A orecchio, sin dal primo ascolto mi è sembrata molto buona. […]

Continue Reading